APH Gaming A.S.D. era nata nel 2015 per promuovere la cultura degli eSports in Italia, sostenendo sia i videogiocatori competitivi che i semplici appassionati. I primi attraverso i programmi Competitive e Academy, fornendo attività di coaching e supporto alle squadre ufficiali secondo i dettami di professionalità e disciplina. I secondi tramite la pubblicizzazione dei creatori di contenuti come streamer e youtuber. Gli obiettivi dell’Associazione erano molteplici, di fatto APH Gaming A.S.D. perseguiva l’obiettivo del riconoscimento sociale degli eSports in Italia attraverso una campagna mediatica penetrante e una partecipazione attiva e razionale sui social network: Facebook, Twitter, Google+, Instagram e LinkedIn erano le piattaforme su cui APH Gaming era leader nel panorama degli sport elettronici. L’Associazione supportava le iniziative competitive e le manifestazioni sportive sul territorio nazionale tramite la creazione di tornei online e dal vivo, la partecipazione dei propri team ufficiali alle competizioni e la realizzazione di dirette streaming degli eventi autoprodotti. APH Gaming ASD aveva a cuore prima di tutto la propria community, sparsa su tutto il territorio italiano (e non solo): per questo motivo si divideva tra evento online e dal vivo.
APH Gaming aveva affermato la propria presenza nel panorama italiano e internazionale grazie alla partnership stretta con numerose realtà del gaming e non solo. HyperX era stata la prima a credere in noi e nelle nostra potenzialità con un rapporto consolidatosi mese dopo mese, basato sulla reciproca fiducia, sul mutuo sostegno e sulla condivisione degli obiettivi finali. Un connubio affermatosi ai vari eventi realizzati insieme, sia online (HyperX Tournament e HyperX LAN Tournament) che dal vivo e alle numerose fiere a cui abbiamo partecipato (ROMICS, Lucca Comics&Games, Torino Comics, Etna Comics, Napoli Comicon, Milan Games Week). Un percorso proseguito con MSI, in particolare con MSI Italy che, vista l’esperienza vissuta dal suo e nostro partner HyperX, ha compiuto la naturale evoluzione della stretta collaborazione con APH Gaming ASD, confermando la bontà del nostro progetto. Hanno creduto in noi anche AKRacing, noto produttore di sedie per il gaming, Netgear, azienda specializzata in soluzioni di networking per l’utente finale e le piccole imprese e realtà esterne al mondo dei videogame ma a esso legati da un fil rouge tra sport elettronici e sport tradizionali ed eNgage, produttore di Focus Drink. E’ per questo motivo che anche Erreà, azienda di abbigliamento sportivo conosciuta in tutto il mondo, è stato ed è il fornitore ufficiale di APH Gaming.
Allo stato attuale APH Gaming A.S.D. è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che si occupa esclusivamente del proprio network Twitch e della propria Community aperta a tutti i creatori di contenuti di qualsiasi genere e disciplina.
APH Gaming Network è una rete di streamers dove i creatori di contenuti si aiutano a vicenda per crescere nel panorama di Twitch, all’interno di un ambiente sano e stimolante. Si otterrà visibilità tramite la pubblicizzazione incrociata nella community e l’interazione attiva con gli altri membri del network.
L’ingresso ad APH Gaming Network è totalmente gratuito ma sarà possibile associarsi per supportare lo sviluppo dell’Associazione.
Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito internet di APH Gaming A.S.D.
Per accedere a Discord: Clicca qui
Per accedere al Gruppo Facebook: Clicca qui
Per accedere al Canale Telegram: Clicca qui
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.