Scopri la nostra Rete:

APH Gaming A.S.D. è un'Associazione Sportiva Dilettantistica che ormai si occupa esclusivamente del proprio canale e del proprio network Twitch.

L’Associazione era nata nel 2015 per promuovere la cultura degli eSports in Italia, sostenendo sia i videogiocatori competitivi che i semplici appassionati. I primi attraverso i programmi Competitive e Academy, fornendo attività di coaching e supporto alle squadre ufficiali secondo i dettami di professionalità e disciplina. I secondi tramite la pubblicizzazione dei creatori di contenuti come streamer e youtuber.

LO STORICO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: MARINONI ALESSIO

Consigliere: SAVOLDI RICCARDO

Consigliere: BUCCELLATO ELENA

Consigliere: PIANCAZZO DONATELLO

Consigliere: MUSCARÀ VALENTINA

Consigliere: PIRA NICOLÒ

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: PIANCAZZO DONATELLO

Consigliere: SAVOLDI RICCARDO

Consigliere: BUCCELLATO ELENA

Consigliere: MUSCARÀ VALENTINA

Consigliere: PIRA NICOLÒ

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: SANELLI MICHEL

Consigliere: SAVOLDI RICCARDO

Consigliere: BUCCELLATO ELENA

Consigliere: PIANCAZZO DONATELLO

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: SPORTIELLO ALESSIO

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Consigliere: MUREDDU NICOLÒ

Consigliere: TURCHETTI MARCO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: SPORTIELLO ALESSIO

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Consigliere: MUREDDU NICOLÒ

Consigliere: TURCHETTI MARCO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: VACANTE

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Consigliere: TURCHETTI MARCO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: VACANTE

Consigliere: MUREDDU MATTEO

Consigliere: TURCHETTI MARCO

Presidente: VITTORI FABIO

Vice Presidente: MUREDDU MATTEO

Consigliere: TURCHETTI MARCO

Quelli che erano i nostri obiettivi, il nostro cuore, la nostra presenza, le regole e la vita associativa.

GLI OBIETTIVI
APH Gaming perseguiva l’obiettivo del riconoscimento sociale degli eSports in Italia attraverso una campagna mediatica penetrante e una partecipazione attiva e razionale sui social network: Facebook, Twitter, Google+, Instagram e LinkedIn sono le piattaforme su cui APH Gaming era leader nel panorama degli sport elettronici.

IL CUORE
APH Gaming supportava le iniziative competitive e le manifestazioni sportive sul territorio nazionale tramite la creazione di tornei online e dal vivo, la partecipazione dei propri team ufficiali alle competizioni e la realizzazione di dirette streaming degli eventi autoprodotti.
APH Gaming ASD aveva a cuore prima di tutto la propria community, sparsa su tutto il territorio italiano (e non solo): per questo motivo si divideva tra evento online e dal vivo.

LA PRESENZA
APH Gaming aveva affermato la propria presenza nel panorama italiano e internazionale grazie alla partnership stretta con numerose realtà del gaming e non solo. HyperX era stata la prima a credere in noi e nelle nostra potenzialità con un rapporto consolidatosi mese dopo mese, basato sulla reciproca fiducia, sul mutuo sostegno e sulla condivisione degli obiettivi finali. Un connubio affermatosi ai vari eventi realizzati insieme, sia online (HyperX Tournament e HyperX LAN Tournament) che dal vivo e alle numerose fiere a cui abbiamo partecipato (ROMICS, Lucca Comics&Games, Torino Comics, Etna Comics, Napoli Comicon, Milan Games Week). Un percorso proseguito con MSI, in particolare con MSI Italy che, vista l’esperienza vissuta dal suo e nostro partner HyperX, ha compiuto la naturale evoluzione della stretta collaborazione con APH Gaming ASD, confermando la bontà del nostro progetto. Hanno creduto in noi anche AKRacing, noto produttore di sedie per il gaming, Netgear, azienda specializzata in soluzioni di networking per l’utente finale e le piccole imprese e realtà esterne al mondo dei videogame ma a esso legati da un fil rouge tra sport elettronici e sport tradizionali ed eNgage, produttore di Focus Drink. E’ per questo motivo che anche Erreà, azienda di abbigliamento sportivo conosciuta in tutto il mondo, è stato ed è il fornitore ufficiale di APH Gaming.

LE REGOLE
APH Gaming ASD è dotata di uno statuto associativo e di un regolamento interno che va rispettato nella sua interezza. Condivideva con GEC – Giochi Elettronici Competitivi e ASI il regolamento di settore che ogni videogiocatore tesserato era tenuto a conoscere e rispettare.

LA VITA
La vita di un’Associazione Sportiva Dilettantistica è assimilabile a quella di uno stato. Un consiglio elettivo che fa da esecutivo e un presidente che la rappresenta. Alla base di tutto il socio: un’entità spesso sottovalutata e dalla stessa persona che la incarna. Come il cittadino comune, anche il socio vive all’interno dell’ASD con una serie non solo di diritti, ma anche e soprattutto di doveri. Un particolare che spesso viene dimenticato dai principali attori dell’associazione. Far parte di un’ASD significa entrare in una comunità, con tutte le conseguenze che comporta: il rispetto, la cortesia, la collaborazione e la partecipazione attiva. APH Gaming, in tal senso, non è semplicemente una dispensatrice di servizi. Non è un’azienda tenuta a soddisfare le esigenze del cliente dietro pagamento. Ogni servizio è frutto della collaborazione tra i vari soci che mettono a disposizione il loro tempo e le proprie risorse, conoscenze e abilità per migliorare l’esperienza degli altri soci all’interno della comunità. Che siano grafiche, pubblicità sui social o ore di coaching è tutto lavoro volontario di chi si mette in gioco per aiutare tutti i consociati a crescere, professionalmente e non solo. Siamo una fantastica comunità: APH Gaming è cresciuta enormemente in un tempo relativamente breve. Ognuno di noi ha il diritto di farne parte ma anche il dovere di partecipare alla vita dell’ASD: è questo il senso di appartenenza a un’associazione.